ROMA CITY BALLET COMPANY
Compagnia italiana di balletto classico composta esclusivamente da artisti selezionati con audizioni internazionali, è oggi una delle compagnie di eccellenza e di maggior livello tecnico del panorama nazionale.
Roma City Ballet Company ha in repertorio grandi classici del balletto, come SCHIACCIANOCI e CENERENTOLA, e CARMEN che ha vinto per 3 anni il biglietto d’oro come produzione di danza con maggior numero di spettatori.
Invita regolarmente nei suoi balletti grandi star della danza mondiale e tutti gli spettacoli hanno produzioni di scene e costumi firmati da scenografi e costumisti che collaborano con i più importanti teatri d’Opera e compagnie di balletto nel mondo.
SPETTACOLI RECENTI
Grandi produzioni di repertorio con etoiles ospiti
CHI SIAMO
Compagnia di balletto classico
La compagnia ha sede presso l'ART VILLAGE di Roma ed è diretta artisticamente da Luciano Cannito, regista e coreografo considerato uno dei nomi più prestigiosi della coreografia italiana.
Roma City Ballet Company invita regolarmente nei suoi balletti grandi star della danza mondiale e tutti gli spettacoli hanno produzioni di scene e costumi firmati da scenografi e costumisti che collaborano con i più importanti teatri d’Opera e compagnie di balletto nel mondo.
DIRETTORE ARTISTICO
Luciano Cannito
Gli spettacoli di Luciano Cannito sono stati rappresentati nei più prestigiosi teatri, compagnie e festival in tutto il mondo‚ tra cui il Metropolitan di New York‚ La Scala di Milano‚ il Teatro San Carlo di Napoli‚ l’Orange County Performing Arts Center diLos Angeles‚ il Place des Artes di Montreal‚ il Teatro dell’Opera di Roma‚ il Grand Theatre de Bordeaux‚ il Teatro dell’Opera di Tel Aviv‚ il Teatro Sistina di Roma‚ il Teatro dell’Opera di Ankara, il Teatro Nazionale dell’Estonia‚ il Teatro dell’Opera della Georgia, il Festival Roma Europa‚ il Teatro Comunale di Bologna, il Maggio Musicale di Firenze, il Tulsa Ballet in Oklahoma, il Teatro Nazionale di Taiwan, il Teatro Nazionale di Almaty, Kazakhstan, il Teatro Nazionale di Hong Kong, il Teatro dell'Opera di Nizza, il Teatro Nazionale di Taiwan, il Teatro Bolshoi di Mosca.E' stato Direttore Artistico del Corpo di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli, del Corpo di Ballo del Teatro Massimo di Palermo, del Balletto di Roma, del Balletto di Napoli, della stagione di Balletto del Teatro Petruzzelli di Bari, della Biennale Danza e Italia di Pesaro, è attualmente Direttore Artistico di ROMA CITY BALLET COMPANY, Presidente dell'Associazione Nazionale Coreografi Italiani,Vicepresidente della Commissione Lirica e Danza della SIAE, presidente e membro di giuria dei più importanti concorsi e premi internazionali di danza e coreografia.
HANNO BALLATO CON NOI
VIRNA TOPPI
Diplomata presso la scuola di danza del Teatro alla Scala di Milano, nel 2011 entra a far parte del Dresden Semperoper. Nel 2012 entra a far parte del corpo di ballo del Teatro alla Scala che la nomina solista nel 2014 e Principal Dancer nel 2018.
Da settembre 2019 è Principal Dancer presso il Bayerische Staatsballet di Monaco. È la protagonista assoluta di tutta la prima Tournè di CENERENTOLA con Roma City Ballet Company da Maggio 2019 a gennaio 2020.
NICOLA DEL FREO
Formatosi presso la scuola dell'Hamburg Ballet diretta da Jhon Neumeier, inizia la sua carriera presso lo Staatsballet di Berlino e dopo 4 anni entra a far parte della compagnia del Teatro alla Scala di Milano.
Premiato con il prestigioso riconoscimento "Positano premia la Danza - Leonide Massine" ha interpretato con Roma City Ballet Company il ruolo del principe di Cenerentola dal 19 al 22 Maggio 2019 presso il teatro Brancaccio di Roma.
KSENYA OVSIANICK
Attualmente prima ballerina Staatsballett di Berlino ha danzato su alcuni dei palcoscenici più importanti del mondo come l'Opera National de Paris palais Garnier, Bolshoi di Mosca, Royal Albert Hall di Londra e ha partecipato alla cerimonia di chiusura delle olimpiadi di Londra 2012.
Ha interpretato il ruolo della fata confetto in Schiaccianoci con Roma City Ballet Company nelle recite del 20,21,22 e 23 Dicembre 2019 presso l'Auditorium della Conciliazione a Roma.
DINU TAMAZLACARU
Attualmente primo ballerino Staatsballett di Berlino, è stato Etoile ospite al Teatro Dell'Opera di Roma, Tokio ballet, Croatian National Opera e Slovak National Theatre.
Ha interpretato il ruolo del principe di SCHIACCIANOCI con Roma City Ballet Company nelle recite del 20,21,22 e 23 Dicembre 2019 presso l'Auditorium della Conciliazione a Roma.
EMILIO PAVAN
Diplomato presso l'Australian Ballet School, nel 2015 entra a far parte della English National Ballet e dal 2017 é first soloist al Bayerische Staatsballet di Monaco.
Ha interpretato il ruolo del principe di CENERENTOLA con Roma City Ballet Company nelle recite del 15 Novembre 2019 presso il Teatro Verdi di Firenze, il 4 Gennaio presso il Teatro Politeama di Catanzaro e il 6 Gennaio al Teatro Team di Bari.
ALESSANDRO STAIANO
Diplomato alla scuola del Teatro San Carlo di Napoli, entra a far parte della compagnia del Teatro Dell'Opera di Roma e successivamente in quella del Teatro San Carlo.
Ospite al Teatro Dell'Opera di Bordeaux e al teatro Massimo di Palermo, ha interpretato il ruolo del principe di CENERENTOLA con Roma City Ballet Company il 17 Dicembre presso il Teatro degli Arcimboldi di Milano.
VINCENZO DI PRIMO
Nato a Bronte, si forma presso la scuola di Danza dell'Opera di Vienna, successivamente entra a far parte della Royal Ballet di Londra e nel 2016 vince il prestigioso Prix de Lausanne.
Ha partecipato in oltre alla diciottesima edizione del programma televisivo AMICI di Maria De Filippi classificandosi quarto nella serata finale. Con Roma City Ballet Company ha danzato in SCHIACCIANOCI presso l'Auditorium della Conciliazione a Roma il 25 e 26 Dicembre 2019
TATIANA MELENDEZ
Formatasi presso l'American Dance Factory & Classical Ballet, entra prima nella compagnia dello Huston Ballet e successivamente nel Texas Ballet Theatre, per poi entrare a far parte della compagnia Complexions Contemporary Ballet.
Ha danzato con Roma City Ballet Company nel ruolo di Fata Confetto il 25 e 26 Dicembre 2019 presso l'Auditorium della Conciliazione di Roma.
STAGIONE 2020/2021
Audizione 4 Ottobre 2020 Danzatori selezionati